Leoni per Roccafluvione. non c'è il programma
- Angelo Gabrielli
- 31 mar 2019
- Tempo di lettura: 4 min
Cronaca di un pomeriggio estraniante. 70 cittadini rispondono all'invito dell'amministrazione a discutere del programma dei prossimi 5 anni ma.... il programma non c'è. Ci sono comunque i nuovi candidati: Maria Adele Valentini, Dario Petrelli e Mariannino Gaspari.

Una sensazione estraniante pervade i circa 70 cittadini che hanno risposto all'invito della Lista Leoni, in una domenica pomerioggio, a meno di due mesi dalle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale del comune di Roccafluvione. L'invito era chiaro: i cittadini sono invitati alla discussione del programma e alla presentazione dei candidati della lista Leoni per Roccafluvione, l'amministrazione uscente che aspira a un secondo mandato..
Il luogo è la nuova Aula Magna del plesso scolastico del paese, un grande garage con finestre, con due enormi cononne centrali che dividono in due lo spazio e ne rendono utilizzabile la metà. Una quarantina di sedie sono infatti posizionate nella parte sinistra dell'aula, davanti a due scarne scrivanie allineate sul fondo della stanza dove sono seduti i candidati consiglieri, mentra la parte davanti all'ingresso è vuota. E' ovvio, da quella parte non si avrebbe la possibilità di vedere il tavolo della presidenza, Le sedie comunque non bastano e molti degli intervenuti sono in piedi in fondo.
Appoggiati sui piccoli davanzali delle finestre, alcune mazzette di uno stampato celebrativo in cui l'amministrazione uscente ha elencato, con una grafica primitiva e qualche bella foto di scorci del fiume e del paese, il lavoro svolto in questi 5 anni. Del programma, di cui si parlava nella locandina di invito non c'è traccia.
Prende il microfono il consigliere uscente Ernesto Galié che dà subito la parola al sindaco che inizia a illustrare il contenuto del giornalino. Un lungo elenco delle attività svolte dalla sua giunta in questi 5 anni. Inizia parlando della scuola, che, contrariamente ai propositi dell'amministrazione Formica a cui erano subentrati, non è stata trasferita nel programmato nuovo plesso di Capodipiano, ma è rimasta nella sua posizione storica al centro del paese e su cui sono stati effettuati una serie di interventi di ammodernamento e adeguamento sismico. Dice il sindaco che hanno mantenuto l'unico impegno che avevano assunto in campagna elettorale cinque anni prima. Un'affermazione curiosa considerato che nel progrtamma elettorale della lista Leoni del 2014 erano elencati ben 53 obiettivi da raggiungere, uno per ogni frazione che compone il territorio del nostro comune. Per rammentarglielo le pubblicheremo nei prossimi gionri. Ma tant'é: secondo il sindaco erano stati eletti per la sola promessa relativa al mantenimento della scuola del paese. Segue poi il lungo elenco di una normale attività amministrativa pur svolta tra le emergenze del terremoto e delle abbondanti nevicate del 2017.
Dopo la lunga panoramica delle attività svolte, tutti si aspettano di ascoltare due parole sul programma dei prossimi 5 anni. Ma prima si dà conto delle nuove presenze sedute al tavole della presidenza insieme ai conisglieri uscenti. I nuovi candidati sono tre che con qualche insistenza e dinieghi sono invitati a presentarsi e prendere la parola. La prima ad alzarsi (anche in questo caso con qualche insistenza, perché pareva proprio che la candidata volesse parlare da seduta, è Maria Adele Valentini, bidella della scuola, che molto brevemente dice il suo nome e ci informa che il motivo per cui ha accettato di candidarsi è che ha enomemente apprezzato l'impegno dell'amministrazione per la scuola del paese. Poco più di dieci parole e torna a sedersi.
Il microfono viene poi passato a Dario Petrelli, anche lui estemamente coinciso. Dice il suo nome, di non risiedere a Roccafluvione ma che in pratica ci sta sempre per cui più o meno tutti sanno chi è. Il motivo per cui si è candidato è che è rimasto affascinato, praticamente commosso, per il lavoro svolto dall'amministrazione uscente. E anche lui torna a sedersi.
Dopo di che è chiamato il terzo cadidato subentrante, Mariannino Gaspari, l'unico che non si era seduto al tavolo della presidenza insieme agli altri consiglieri, ma era restato in piedi in fondo alla sala. Anche lui si avvicina al microfino ed è brevissimo. Dice il suo nome, che tutti sanno chi è e che cosa ha fatto e che promette tutto il suo impegno per il gruppo qualora fosse eletto. Fine delle presentazioni.
I tre subentranti sono candidati a sostituire Ernesto Galié ,Cruciani "chi l'ha vista?", trasferitisi in altra sede e Orlandino Corradetti, instancabile consigliere sempre presente sul campo con la protezione civile nei giorni del terremoto e delle abbondanti nevicate, dimessosi per motivi personali. Di lui nemmeno una parola da parte del sindaco o dei componenti il tavolo della presidenza. Nemmeno un grazie, anche se sono molti i cittadini che sentono il dovere di ringraziarlo per la serietà dell'impegno profuso durante il suo mandato.
Dopo questa rapidissima passerella prende la parola Guido Ianni, vicesindaco che dice che la riunione aveva come obiettivo quello di raccogliere suggerimenti per il programma. E pensare che tutti credevano che sarebbe stato illustrato un programma.... Ma probabilmente è ancora buono quello di 5 anni fa considerato che praticamnente ancora tutto, a parte la scuola, è ancora da realizzare.
Predono la parola tre cittadini. Una signora che si intrattiene sul cimitero di Meschia, Sacarica il cui intervento è stato incomprensibile per un mal funzionamento del microfono e Pietro Leoni che anche quest'anno, come 5 anni fa, si intrattiene sulla necessità e opportunità di instaurare il Parco Fluviale del Fluvione, che portrebbe essere un vero motore per il nostro sviluppo turistico. Mi sono permesso di fargli notare che avrebbe maaggiori probabilità di vederlo realizzato sostenendo la annunciata lista di Angellozzi che l'ha già annunciato nel suo programma con un abbozzo di progetto.
Niente altro. Tutti a casa. L'appuntamento per conoscere il programma di Leoni per Roccafluvione è rimandato. Forse potranno prendere in prestito qualche idea dalla pubblicazione dei programmi delle liste concorrenti...
Kommentare