top of page

Lo faremo poi. Il programma di Leoni nel 2014.

  • Angelo Gabrielli
  • 14 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Mentre si attende ancora la pubblicazione del programma della Lista Leoni per Roccafluvione per il prossimo quinquennio, riteniamo utile ripubblicare punto per punto, in ordine di esposizione nel programma diffuso allora, tutti gli obiettivi che l'attuale amministrazione si proponeva di realizzare in caso di vittoria, conseguita, alle elezioni del 2014, quando la lista capeggiata da Francesco Leoni, si affermò contro la rivale capeggiata da Mimì Allevi.

  1. Valorizzazione potenzialità paesaggistiche

  2. Conservazione della Scuola nel plesso scolastico esistente

  3. Valorizzazione ambiente e verde

  4. Progetto riassetto centro urbano

  5. Nuovi spazi sportivi e culturali comuni al palazzetto e ex bocciofila

  6. Spazio polivalente al Centro Anziani gestito dalle associazioni con biblioteca, servizi internet e

  7. Rete wi-fi pubblica abbonamento a quotidiani e biblioteche virtuali

  8. Sportello multifunzionale per la conoscenza dell'offerta lavorativa e di formazione

  9. Sportello turistico (collegato al precedente)

  10. Riorganizzazione degli ambulatori

  11. Eliminazione barriere architettoniche negli uffici comunali

  12. Manutenzione e pulizia degli spazi pubblici e delle strade

  13. Migliorare rete infrastrutturale zone montane per agevolare l'iniziativa privata agricola e turistica

  14. Recupero degli edifici di proprietà comunale nelle frazioni

  15. Manutenzione strade

  16. Prevenzione del dissesto idrogeologico

  17. Coinvolgimento dei volontari e associazioni dei residenti

  18. Recupero dei sentieri e dotazione di segnaletica che indichi percorsi e storie locali

  19. Armonizzazione dei materiali dell'illuminazione pubblica con la tipologia dei luoghi

  20. Aree di sosta, piazzole, aree di campeggio con tabelle esplicative dei panorami e storia locale

  21. Opere d'arte per valorizzare i luoghi e incentivare l'economia locale

  22. Parco dei Massi Erratici: studi, progettazione, gestione e conservazione

  23. Recupero antiche sorgenti

  24. Recupero carbonaie

  25. Creazione orto botanico

  26. Promozione del territorio sulla stampa e su internet

  27. Progetto Fluvione Accessibile: sentieri di discesa, segnaletica, promozione dei luoghi

  28. Revisione del piano di esondazione del Fluvione

  29. Censimento dei mezzi da mettere a disposizione della Protezione civile

  30. Ripristino delle strade frangifuoco

  31. Esercitazioni e corsi di addestramento per la Protezione Civile

  32. Individuazione area di Elisoccorso

  33. Rilancio dell'Associazione dei Tartuficultori

  34. Marchio DOP

  35. Recupero delle terre incolte favorendo la nascita di cooperative

  36. Creazione di fonti di reddito per il comune

  37. Dotazione di coperture fotovoltaiche per gli edifici pubblici

  38. Revisione dei contratti di appalto con le ditte fornitrici

  39. Incentivazione della raccolta differenziata

  40. Punti eco-bank per il recupero di bottiglie di plastica e lattine

  41. Consultazione dei cittadini con assemblee pubbliche per tutte le questioni rilevanti

  42. Trasmissione via internet dei consigli comunali consultabili sul sito web del comune

  43. Impegno a portare a conoscenza della cittadinanza della voce dell'opposizione

  44. Illustrazione e discussione con la popolazione del bilancio comunale

  45. Consiglio dei ragazzi

  46. Comitati delle frazioni

  47. Calendario delle feste locali

  48. Valorizzazione degli eventi attuali

  49. Lavori pubblici con gare di appalto

  50. Assunzioni trasparenti

  51. Servizi a domanda individuale basati sul reddito e Mod. ISEE

  52. Sforzi per garantire il diritto alla casa

  53. Incentivazione dell'edilizia popolare

  54. Recupero del patrimonio abitativo esistente


 
 
 

Comments


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

Dona con PayPal

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page